Frantoio Oleario Nocera Umbra

L' azienda è ubicata nel comune di Nocera Umbra. Gli ulivi, immersi nei boschi, si arrampicano, con inclinazioni anche superiori al 45 % ed al limite della coltivazione, sulle montagne che sovrastano e circondano la città nocerina e dalle cui alture è possibile vedere uno scorcio che va dai monti Assiani fino alla valle della città di Gualdo Tadino. La superficie olivetata ospita diverse cultivar, come la varietà autoctona Nostrale di Rigali, che cresce nel territorio che si estende per un breve tratto di circa venti Km da Nocera Umbra a Gualdo Tadino e le altre tipiche varietà umbre come Moraiolo, Frantoio, Leccino, Pendolino, San Felice e Borgiona.

Frantoio Oleario Nocera Umbra

L' azienda è ubicata nel comune di Nocera Umbra. Gli ulivi, immersi nei boschi, si arrampicano, con inclinazioni anche superiori al 45 % ed al limite della coltivazione, sulle montagne che sovrastano e circondano la città nocerina e dalle cui alture è possibile vedere uno scorcio che va dai monti Assiani fino alla valle della città di Gualdo Tadino. La superficie olivetata ospita diverse cultivar, come la varietà autoctona Nostrale di Rigali, che cresce nel territorio che si estende per un breve tratto di circa venti Km da Nocera Umbra a Gualdo Tadino e le altre tipiche varietà umbre come Moraiolo, Frantoio, Leccino, Pendolino, San Felice e Borgiona.